Chi siamo

Chi siamo

Chi siamo

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze considera da sempre la sicurezza dei servizi digitali una componente strategica e fondamentale, sia per l’attuazione del proprio mandato istituzionale, sia per la sicurezza della Nazione e dei cittadini. Questo approccio ha portato negli anni il MEF a focalizzarsi sempre di più sulle tematiche di protezione cibernetica e sicurezza informatica.

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 gennaio 2013 è stata delineata la cornice giuridica riguardante l’architettura cibernetica del Paese. Tale decreto è stato recepito, in seguito, nel DPCM del 17 febbraio 2017(direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali).

Nell’ambito della predetta architettura normativa, nel 2015 il Ministero ha istituito il proprio CERT Dicasteriale. L’obiettivo è quello di realizzare un elemento di sintesi dei flussi informativi provenienti dai diversi presidi di sicurezza presenti presso le diverse entità costituenti e di coordinare le attività di risposta alle emergenze informatiche.

Per ulteriori informazioni sulla predetta cornice giuridica, si rimanda al link del “Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica”, nel quale vengono riportati i principali riferimenti ai testi di legge, decreti e regolamenti relativi al settore dell’intelligence, della protezione cibernetica e sicurezza informatica e del segreto di Stato: Normativa di riferimento (http://www.sicurezzanazionale.gov.it/sisr.nsf/documentazione/normativa-di-riferimento.html)

Mission

Il CERT-MEF si pone come interlocutore unico per le attività di security information sharing, supporto di sicurezza qualificato verso la propria Constituency e punto di contatto verso gli organi istituzionali nazionali in tema di protezione cibernetica e sicurezza informatica. È l’organo di coordinamento delle attività di gestione degli incidenti cibernetici.

Il Profilo RFC 2350 - txt del CERT del Ministero dell’Economia e delle Finanze contiene una descrizione del CERT-MEF. Nel documento sono fornite le informazioni generali sul CERT stesso, sui servizi offerti, sulle modalità di comunicazione e sugli strumenti di contatto per ciascuna specifica situazione.